cChic-Swiss
 
NEWS

Moda | GX Fashion Week

GX Fashion Week - Parigi - un capitolo indimenticabile di emozioni e arte sartoriale internazionale

2025-10-01        
   

Sotto l’Arco di Trionfo, la moda ha scritto una nuova pagina di bellezza e visione.

Nella cornice senza tempo dei Pavillons Etoile et Presbourg, a pochi passi dall’Arco di Trionfo, la capitale francese ha accolto la GX Fashion Week 2025, trasformandola in un rito di pura emozione, sperimentazione e avanguardia. Una serata che ha fuso la grande tradizione della haute couture parigina con l’energia cosmopolita di voci stilistiche provenienti da ogni angolo del mondo. Dopo il trionfo milanese, l’evento ideato e diretto da Gentiana Dervishi ha incantato il pubblico parigino, confermandosi non solo come appuntamento imprescindibile della scena fashion internazionale, ma come celebrazione del talento e della creatività.

La presidente ha commentato: “Questa edizione di Parigi ha dimostrato ancora una volta che la moda è un linguaggio universale. Il collettivo austriaco ha raccontato l’eleganza attraverso rigore e innovazione; dal Giappone abbiamo visto una coralità estetica capace di coniugare minimalismo e poesia; mentre il collettivo MUBRI dalla Spagna ha trasformato i gioielli in pura luce, in emozione da indossare. La GX Fashion Week vive per questo: per unire culture, storie e sensibilità diverse in un unico palcoscenico che emoziona e lascia un segno.”

Il Collettivo MUBRI (Madrid, Spagna) ha stupito con le creazioni di tre stiliste, trasformando la gioielleria in arte emozionale e composto da Andrea Siia – Collezioni Mārācine e vestigio: la stilista ha presentato due collezioni che uniscono resilienza, memoria e natura. Mārācine, ispirata al cardo, trasforma oro e pietre preziose in gioielli narrativi di forza e speranza, con un collier simbolo di empowerment indossato da Luna. Vestigio celebra i ricordi attraverso oro, argento e zaffiri arancioni, con pezzi iconici come l’anello-coccinella di Alessandra e una maxi-collana ispirata a un campo d’avena, dimostrando come tecnica e creatività possano raccontare storie emozionanti. Elsy Aragón, designer venezuelana, unisce geometria, architettura e design industriale in gioielli unici e significativi. La collezione “Orígenes”, ispirata alla geometria sacra, fonde armonia e simbolismo, creando un ponte tra tradizione e contemporaneità. Attiva in MUBRI dal 2016 e Presidente del capitolo spagnolo dal 2022, Elsy ha portato le sue creazioni su passerelle, fiere e musei internazionali, consolidando il carattere distintivo della sua gioielleria contemporanea. Alejandra Cortez, brand Joyas del Mar (Messico), trae ispirazione dall’oceano e dalla tradizione dei pescatori della Baja California, trasformando conchiglie, pietre e perle in gioielli e accessori contemporanei. Alla Paris GX Fashion Week 2025 ha collaborato con Pavlova Santillán, unendo couture e raffinatezza dei gioielli marini. Le sue creazioni, presenti in Messico, USA, Spagna, Francia e Paesi Bassi, celebrano la memoria del mare e l’artigianato sostenibile, esposte anche in musei e fiere internazionali come Madrid Joya Exhibition e IX Mostra di Oreficeria Contemporanea 2025.

Topmodel TV, Collective Austria ha regalato uno dei momenti più attesi, portando sul palco cinque stilisti d’eccellenza selezionati da Dominik Wachta e dalla sua agenzia 1st Place Models, già tre volte premiata come “Miglior Agenzia dell’Anno” in Austria. Dopo le passerelle di Milano, Londra e Parigi, il collettivo ha confermato il suo ruolo di ambasciatore della moda austriaca con una varietà sorprendente di visioni creative: Doris Berger, brand Rosengarten Couture ha presentato abiti che intrecciano la delicatezza dei secoli passati con un tocco contemporaneo: creazioni uniche, lavorate a mano, che spaziano dalla couture elegante a costumi storici, con incursioni nello steampunk e nel medievale. Nikola Baumgartner, formatasi tra Slovacchia e Austria, ha portato in scena capi di altissima qualità, frutto di maestria artigianale e di un percorso in costante evoluzione tra haute couture e pret-à-porter raffinato. Christa Franz, brand christAfranZ, premiata con il Golden Award – Sustainable Fashion Craft, ha conquistato con modelli audaci e sensuali, realizzati con fibre naturali e un approccio sostenibile. I suoi abiti, dal taglio contemporaneo e raffinato, riflettono una personalità forte e sicura di sé. Lena Buhl, giovane talento del Pinzgau, ha presentato la sua prima collezione: moda su misura sostenibile, dal quotidiano all’abito couture, con una filosofia chiara, non sono le persone ad adattarsi ai vestiti, ma i vestiti a valorizzare chi li indossano. Claudia Hochmüller, brand Grünschnabel & Gänseblümchen, ha arricchito la serata con dirndl e costumi unici, prêt-à-porter sostenibile e accessibile, pensato per la vita di tutti i giorni come per le occasioni speciali. A completare la sua collezione, i gioielli della designer Irene Hiebl (Atelier Bombardi), che hanno aggiunto un tocco prezioso e sofisticato all’ensemble.

 

PUBBLICITA

Pub
 

LE MARCHE PRESENTI

 

PER ANNO - MESE