2025-10-16 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
BYD, leader mondiale nella produzione di veicoli a nuova energia (NEV), presenta ai clienti svizzeri la SEAL 6 DM-i TOURING, offrendo agli amanti delle station wagon un rivoluzionario super ibrido con tecnologia DM.
Con la nuova SEAL 6 DM-i TOURING, BYD introduce per la prima volta in Svizzera una station wagon con la più moderna tecnologia Super Hybrid DM-i. Il modello combina un comfort eccezionale, funzioni di sicurezza innovative e la massima praticità nell'uso quotidiano. È quindi ideale per le famiglie e per i conducenti che desiderano percorrere in modo rilassato e sicuro anche lunghe distanze con un'autonomia combinata fino a 1'350 km, con un consumo di carburante di soli 1,7 l/100 km.
«Siamo sempre stati convinti che la tecnologia Super DM sia una vera rivoluzione, poiché offre ai nostri clienti l'esperienza di guida di un'auto elettrica senza preoccupazioni relative all'autonomia. Ciò è già stato dimostrato dal nostro SUV SEAL U DM-i e siamo convinti che anche il nostro ultimo modello manterrà questa promessa. La possibilità di guidare in modalità puramente elettrica nella quotidianità o nel tragitto casa-lavoro e allo stesso tempo raggiungere un'autonomia fino a 1'350 chilometri con la batteria e il serbatoio pieni è un argomento estremamente convincente».
La SEAL 6 DM-i TOURING presenta il caratteristico linguaggio stilistico di BYD. Il frontale è caratterizzato da linee morbide, che ricordano il mare, e da una parte inferiore più marcata, che gli conferisce un aspetto chiaro e moderno. La griglia ondulata conferisce al modello una presenza distintiva. Le sue linee chiare e la forma fluida garantiscono una guida piacevole e aumentano l'efficienza aerodinamica.
Il modello si basa sull'innovativa tecnologia Super Hybrid DM-i di BYD, che combina i vantaggi di un'auto elettrica con la flessibilità del sistema ibrido benzina-elettrico sviluppato dalla stessa BYD. Presenta diverse innovazioni BYD, tra cui la Blade Battery, due motori elettrici ad alta velocità e il motore a benzina Xiaoyun da 1,5 litri. In modalità EV, il modello funziona esclusivamente con energia elettrica; le ruote sono azionate esclusivamente dal motore elettrico. Lo stesso vale per la modalità HEV, in cui questo principio si applica per la maggior parte del tempo: il motore a benzina alimenta sia la batteria che il motore elettrico tramite un inverter. Ciò si traduce in un comportamento di guida simile a quello di un veicolo puramente elettrico. La SEAL 6 DM-i TOURING raggiunge così un'autonomia puramente elettrica fino a 130 km e un'autonomia complessiva di oltre 1350 km, con un consumo di carburante di soli 1,7 l/100 km. Allo stesso tempo convince per le sue prestazioni: da 0 a 100 km/h in meno di 9 secondi e una velocità massima di 180 km/h.
Gli interni della station wagon convincono con dotazioni di alta qualità: pelle vegana, ampio spazio per le gambe, display infotainment fino a 15,6 pollici, ricarica wireless e tetto panoramico in vetro. Numerosi sistemi di assistenza, tra cui telecamera a 360 gradi, cruise control adattivo e rilevamento della stanchezza, garantiscono la sicurezza su strada.
I sedili anteriori sono regolabili elettricamente e dispongono di funzioni di memoria, riscaldamento e ventilazione, mentre la fila di sedili posteriori convince per lo spazio generoso. I materiali di alta qualità creano un ambiente raffinato che unisce comfort ed eleganza. I poggiatesta regolabili e i pratici vani portaoggetti aggiungono ulteriori dettagli. Il risultato è un ambiente che rende ogni viaggio, sia quotidiano che lungo, particolarmente piacevole.
La BYD SEAL 6 DM-i TOURING è disponibile in Svizzera dal 1° ottobre. Come per tutti i veicoli nuovi, BYD offre anche per la SEAL 6 DM-i TOURING in Svizzera una garanzia di fabbrica di 6 anni (o max. 150.000 km di percorrenza totale). Inoltre, BYD offre una garanzia di 8 anni (o un chilometraggio totale massimo di 200.000 km) sulla Blade Battery e sul motore elettrico
BYD è un'azienda multinazionale high-tech che si impegna a utilizzare le innovazioni tecnologiche per migliorare la vita delle persone. Fondata nel 1994 come produttore di batterie ricaricabili, BYD opera oggi in un ampio ventaglio di settori che comprendono automobili, trasporti ferroviari, nuove energie ed elettronica. BYD possiede oltre 30 parchi industriali in Cina, Stati Uniti, Canada, Giappone, Brasile, Ungheria e India. Dalla produzione e dallo stoccaggio di energia alle applicazioni, BYD si dedica alla fornitura di soluzioni energetiche a emissioni zero che riducono la dipendenza globale dai combustibili fossili. L'azienda è ora presente in 6 continenti, in oltre 100 paesi e regioni e in più di 400 città. Quotata alle borse di Hong Kong e Shenzhen, l'azienda è nota come una delle Fortune Global 500 che fornisce innovazioni per un mondo più verde.
Fondata nel 2003, BYD Auto è la filiale automobilistica di BYD, una multinazionale high-tech che impiega le innovazioni tecnologiche con l’intento di migliorare la vita quotidiana. Con l’obiettivo di accelerare la transizione ecologica del settore dei trasporti a livello globale, BYD Auto si concentra sullo sviluppo di veicoli puramente elettrici e plug-in hybrid. L’azienda ha perfezionato le tecnologie di base dell’intera catena industriale dei veicoli a nuova energia, come le batterie, i motori elettrici, i controller per motori elettrici e i semiconduttori per il settore automobilistico. Negli ultimi anni ha registrato importanti progressi tecnologici, tra cui la Blade Battery, la tecnologia ibrida DM-i e DM-p, la e-Platform 3.0, le tecnologie CTB e iTAC, il DiSus Intelligent Body Control System e la Super e-Platform. L’azienda è la prima casa automobilistica al mondo ad aver interrotto la produzione di veicoli a combustibili fossili durante il passaggio ai veicoli elettrici ed è rimasta in testa alle vendite di veicoli passeggeri a nuova energia in Cina per 12 anni consecutivi.
Prima filiale estera del Gruppo BYD, con sede nei Paesi Bassi, BYD Europe si impegna a fornire soluzioni sostenibili sicure ed efficienti per i veicoli a nuova energia attraverso le migliori innovazioni tecnologiche a livello mondiale.